Anche se l’oggetto dell’incontro sembra essere l’immigrazione, credo che la domanda sia comunque pertinente. Certamente rispondere ad una simile domanda nello spazio di un commento sarebbe presuntuosamente impossibile. Istintivamente mi è venuto di rispondere “sì”. La democrazia è in crisi, purtroppo. E’ in crisi al punto che la parola stessa “democrazia” pare superata, in una società dove il potere risiede nelle mani delle multinazionali, dei mass-media, dei finanzieri, forse anche dei politicanti, ma certo non è in mano al popolo. Ma il popolo, come entità indistinta, sarebbe in grado di governare un mondo così complesso e difficile? Ma qui il discorso andrebbe articolato e si fa più lungo e complicato. Magari lo riprenderemo in un’altra occasione, se ci sarà! Auguroni Albix
Anche se l’oggetto dell’incontro sembra essere l’immigrazione, credo che la domanda sia comunque pertinente. Certamente rispondere ad una simile domanda nello spazio di un commento sarebbe presuntuosamente impossibile. Istintivamente mi è venuto di rispondere “sì”. La democrazia è in crisi, purtroppo. E’ in crisi al punto che la parola stessa “democrazia” pare superata, in una società dove il potere risiede nelle mani delle multinazionali, dei mass-media, dei finanzieri, forse anche dei politicanti, ma certo non è in mano al popolo. Ma il popolo, come entità indistinta, sarebbe in grado di governare un mondo così complesso e difficile? Ma qui il discorso andrebbe articolato e si fa più lungo e complicato. Magari lo riprenderemo in un’altra occasione, se ci sarà! Auguroni Albix
"Mi piace""Mi piace"