In un precedente articolo in questo stesso blog
(http://bondeno.blog.tiscali.it//Una_primavera_silenziosa_1886699.shtml)
mettevamo in guardia dal fenomeno, assolutamente sottovalutato e che sembra far parte del folklore ecologista ormai fuori moda, della totale scomparsa delle api da alcuni territori e dai rischi che questo comporta per tutte le piante che richiedono l’impollinazione per fruttificare.
Puntualmente, in data 24 luglio 2008, un articolo della Reuters:
http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080724/tso-miele2008-89ec962.html
conferma tale fenomeno anche per l’Italia, limitandosi però a sottolineare la perdita economica per gli addetti del settore.
Evidentemente ognuno vuole vedere solo quell’aspetto della realtà che gli fa comodo, incapace di cogliere i nessi che ci legano tutti intimamente ai fenomeni naturali, che non possiamo permetterci di sconvolgere più di tanto pena l’estinzione, la nostra.