Chi ha un minimo di memoria storica ricorderà questa parola negli anni ’70 del secolo scorso quando ci fu la prima crisi del petrolio (allora perché costava troppo poco, adesso perché costa sempre di più); ma non è di questo che vogliamo parlare: vogliamo semplicemente auspicare che questo porti a un ripensamento (obbligato) di un certo stile di vita basato sull’ostentazione del lusso.
Intendiamoci, nessun moralismo o utopia e neanche nostalgia per tempi che non abbiamo vissuto, ma vi ricordate il film di Pupi Avati "Gita scolastica", dove una scolaresca viene portata a piedi da Bologna sui monti dell’Appennino?
Qualcosa del genere viene riproposto anche oggi: proprio in questi giorni sulla via progettata dall’abate Domenico Vandelli, a metà del ‘700, per congiungere Modena a Massa, un gruppo di turisti, accompagnati da una guida, lo sta percorrendo.
Chi volesse più informazioni o cercasse altri itinerari, può consultare il sito http://www.viedeicanti.it.