Manifestazioni a Bondeno


Domenica 11 marzo si chiudeva la mostra “Metafore viventi” (cfr.http://virtuale.bondeno.com/cronaca/mostre.htm) alla Società operaia di Bondeno; era previsto un concerto dell’autore David Merighi che è anche voce solista e piano dei Fragil Vida (http://myspace.com/fragilvida) un gruppo finalese che gode di una certa notorietà.
L’autore ha accolto me e chi mi accompagnava con molta gentilezza, illustrandoci anche sommariamente le sue opere, poi, assieme all’assessore Alan Fabbri, lui e Daniele Merighi (batteria) sono usciti per prendere un caffé. Dando un’occhiata in giro ho visto anche tre locandine che annunciavano due mostre in pinacoteca (iniziate il 24 di febbraio) e una presso la società operaia che inizia il 18 marzo; non le avevo viste da nessun’ altra parte, e nessuna comunicazione in merito era pervenuta alla redazione.
Sarà per questo che alle 21 e 30, ora di inizio del concerto, non c’era assolutamente nessuno in sala?
Non so come sia finita, perché, non avendo io più l’età per sedermi per terra (non c’erano sedie) ad aspettare l’inizio di un concerto, me ne sono andato alle 21 e 38, ma ho l’impressione che a Bondeno, se uno vuole del pubblico, deve portarselo da casa!

Riferimenti: Fragil Vida

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Manifestazioni a Bondeno”

  1. Mi fanno sempre più tristezza questi amministratori. David ed il suo gruppo sono (stati) una grande esperienza artistica, non solo musicale ma anche teatrale.
    L’Assessore Fabbri, amico di vecchia data del leader dei Fragil Vida, pensava di fare un piacere al conoscente. Si vede però che s’è scordato di farlo a se stesso ed ai suoi concittadini, promuovendo adeguatamente l’iniziativa.
    La prossima volta si potrebbe proporre all’assessore una serie di cartelli in dialetto bondenese che publicizzano l’iniziativa fin dai confini della contea matildica.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: